|
BENVENUTI NEL MIO BLOG RELATIVO AL PERIODO DI
VOLONTARIATO
IN BRASILE E BURUNDI.
|
Blog-forum di Marcocolleziona
13/07/2012 19:22:00 |
|
|
Avviso tutti i collezionisti che visitano il mio sito che a settembre andrò in brasile per un periodo di volontariato quindi non potro' inviare alcuna informazione ne sorpresine a tutti coloro che mi chiederanno dei pezzi per completare le loro serie.
Ho creato questo blog perchè quando saro' in brasile raccontero' la mia esperienza inserendo brevi reportage in questo forum.
Grazie per l'attenzione. |
Messaggio scritto da
MARCO |
E-mail:
infonospam@marcocolleziona.it
|
proviene da
MANSUE' |
18/09/2012 17:29:30 |
|
|
Mi trovo in aeroporto a Venezia e alle 19.05 parto per Roma.
Un grazie a tutte le persone che mi stanno accompagnando con la preghiera in questa mia prima esperienza da "missionario", in particolar modo alle suore di Ormelle, al signor Mario Gava e a Martina Frasson.
Un grazie di cuore a suor Alfonsa.
Ricorderò tutti voi con la preghiera, tra l'altro vicino a nova Esperanza c'è un monastero delle suore di clausura quindi vi assicuro che la preghiera sarà sempre presente.
Ricordo, inoltre, che questo forum e' aperto a tutti, i vostri commenti saranno ben accetti. |
Messaggio scritto da
Marco |
E-mail:
infonospam@marcocolleziona.it
|
proviene da
Venezia |
19/09/2012 10:49:04 |
|
|
Ciao Marco, ti auguro buon viaggio ed un'esperienza magnifica. Tienici aggiornati su come procede il tuo lavoro laggiù e su quello che succede.
Cugina Benedetta |
Messaggio scritto da
Benedetta |
E-mail:
bennisuper@gmail.com
|
proviene da
Chiarano TV |
19/09/2012 13:59:32 |
|
|
Evvai alla grande, devo dire che sei stato veramente coraggioso, evidentemente c'è una sorta di chiamata per la tua grande disponibilità e generosità nei confronti del prossimo in particolare per quanto riguarda i meno fortunati.
Ciao Marco e buona fortuna ;-) |
Messaggio scritto da
Samuele |
E-mail:
ziosamueleNOSPAM@libero.it
|
proviene da
Salgareda |
22/09/2012 21:18:52 |
|
|
Sono ad una festa di un gruppo religioso.
Non ho molto tempo per scrivere, prosegue tutto molto bene.
Ringrazio Samuele per aver creato questo piccolo forum testuale.
Ringrazio inoltre tutte le persone che hanno contribuito alla raccolta fondi per questi bambini poveri. |
Messaggio scritto da
marco |
E-mail:
infonospam@marcocolleziona.it
|
proviene da
sao mateus |
24/09/2012 20:46:29 |
|
|
Belle foto, veramente.
Il posto mi sembra bellissimo, la vegetazione pure, beh non male.
Continua così siamo tutti con tè.
Ciao Marco, salutoni da Savina, Beatrice, Edoardo |
Messaggio scritto da
Samuele |
E-mail:
ziosamueleNOSPAM@libero.it
|
proviene da
Salgareda |
25/09/2012 13:38:20 |
|
|
Sono in laboratorio di informatica con i ragazzi della quarta classe, la comunicazione non e' semplice perche' non parlo il portoghese.
Un po' alla volta spero di riuscire a comprendere questa lingua.
|
Messaggio scritto da
marco |
E-mail:
infonospam@marcocolleziona.it
|
proviene da
sao mateus |
30/09/2012 20:50:42 |
|
|
Non ho avuto modo di scrivere il vangelo del 25 settembre, allora lo inserisco oggi.
Dal Vangelo secondo Luca Lc 8,19-21
In quel tempo, andarono da Gesù la madre e i suoi fratelli, ma non potevano avvicinarlo a causa della folla. Gli fecero sapere: . Ma egli rispose loro:.
Commento a questo vangelo:
Già in Marco, ma anche qui in Luca, troviamo uno dei temi più innovativi e destabilizzanti della predicazione di Gesù, che ci coinvolge e ci meraviglia: possiamo far parte della sua famiglia secondo una nuova modalità, non basata su legami naturali, ma su legami, ben più saldi, che lo Spirito di amore crea nella fede. Per essere partecipi di questa famiglia si richiede una cosa sola: ascoltare il Vangelo, conservarlo nel cuore e metterlo in pratica, vivendolo nelle situazioni concrete della vita quotidiana. Appunto, come faceva Maria, la prima dei credenti, perché lei per prima ha . Il legame tra parola e vita è essenziale per un cristianesimo autentico. Se ci accontentiamo di restare in superficie, senza fare nessuno sforzo perché quella parola che noi conosciamo-magari anche a memoria-diventi azione e scelta concreta della nostra vita, non facciamo davvero parte della famiglia di Gesù. Siamo semplicemente degli stranieri, incapaci di entrare davvero in relazione e in comunione con lui.
Vangelo e commento sonto tratti dal messalino di settembre-ottobre 2012, edizioni SHALOM.
|
Messaggio scritto da
marco |
E-mail:
infonospam@marcocolleziona.it
|
proviene da
sao Mateus Brasil |
30/09/2012 21:14:04 |
|
|
Non ricordo bene di quale giorno sia, pubblico oggi.
Dal vangelo secondo Luca, Lc 9,18-22
Un giorno Gesù si trovava in un luogo solitario a pregare. I discepoli erano con lui ed egli pose loro questa domanda:. Essi risposero:. Allora domandò loro: Pietro rispose:. Egli ordinò loro severamente di non riferirlo ad alcuno.
Commento al vangelo:
Gli altri possono avere tante idee su Gesù, ma i suoi amici devono averle molto chiare su di lui. Per questo il Signore, dopo averli provocati con una domanda diretta e aver ricevuto la loro risposta, intima loro di non riferire a nessuno il contenuto di quel colloquio. Perché? In fondo Pietro aveva risposto in maniera corretta. Proprio qui è il problema: nonostante la risposta esatta, essi non sono ancora in grado di comprendere le implicazioni di quella rivelazione. Il cristo deve soffrire: è questo il senso profondo della sua missione, ma questo, per adesso, gli apostoli non sono in grado di comprenderlo. A volte, di fronte a Dio, vale più il silenzio carico di adorazione e di attesa, che tante parole che possono distoglierci dall’ascolto di lui e dalla sua volontà.
|
Messaggio scritto da
marco |
E-mail:
infonospam@marcocolleziona.it
|
proviene da
sao Mateus Brasil |
04/10/2012 20:41:03 |
|
|
Purtroppo qualche problema di salute non mi permette di continuare e concludere come volevo questa mia esperienza in Brasile.
Dovro' quindi anticipare la partenza per il ritorno in Italia.
Tuttavia, questo viaggio e' stato ugualmente interessante sotto tutti gli aspetti.
Grazie a tutte le persone che hanno seguito questa avventura e a tutte le persone che mi hanno permesso di farla.
Un grazie particolare ad una suora che lavora con molto impegno a Milano e alle suore di Ormelle.
Il rientro in Italia e' mercoledi 10 ottobre. |
Messaggio scritto da
marco |
E-mail:
infonospam@marcocolleziona.it
|
proviene da
sao mateus |
08/10/2012 10:02:02 |
|
|
Buon viaggio !!! |
Messaggio scritto da
Benedetta |
E-mail:
bennisuper@gmail.com
|
proviene da
Noventa di Piave |
30/05/2014 17:39:02 |
|
|
OGGI,VENERDI 30 MAGGIO, APRO UFFICIALMENTE QUESTO FORUM IN PREPARAZIONE AL VIAGGIO IN BURUNDI, PARTENZA 25 LUGLIO 2014.
VACCINAZIONI GIA FATTE MERCOLEDI 28 MAGGIO E SONO:
-FEBBRE GIALLA
-EPATITE A
Profilassi per Malaria da eseguirsi un giorno prima della partenza, durante tutta la permanenza nella zona endemica e una settimana al rientro dalla zona endemica
Il vaccino per il TIFO lo farò il 6 giugno.
A distanza di circa 7-8 gg il vaccino per la febbre gialla può causare febbre alta della durata di circa 3gg.
Nel mio caso la profilassi verrà eseguita con il MALARONE, farmaco da assumere a stomaco pieno sempre alla stessa ora, purtroppo molto costoso.
Misure di protezione contro le zanzare:
evitare l'uso di abiti scuri, profumo e dopo barba
applicare lozioni repellenti sulle parti del corpo scoperte(AUTAN-OFF)
Applicare la permetrina(BIOKILL) su zanzariere, vestiti ed ambienti. |
Messaggio scritto da
MARCO |
E-mail:
infonospam@marcocolleziona.it
|
proviene da
mansuè |
02/06/2014 17:03:54 |
|
|
CIAO RAGAZZI, TROVO OPPORTUNO DARE QUALCHE INFORMAZIONE SUL BURUNDI, VISTO CHE TRA QUALCHE SETTIMANA CI RECHEREMO PROPIO IN QUESTO STRAORDINARIO PAESE.
Il Burundi è 1,5 il Veneto e ha una popolazione di più di otto milioni di abitanti.
Il clima a luglio e agosto è ottimo, stagione secca.
E' stato scoperto da Stanley e Livingstone e colonizzato dalla Germania nel 1884.
Ha tre etnie:
-Hutu 85%
-Tutsi 14%
-Twa-Pigmei 1%
Il Burundi e' una repubblica presidenziale democratica, nel 2015 ci saranno le prossime votazioni.
E' un paese collinare soprattutto agricolo al 90%.
Il the ed il caffe' la risorsa primaria.
La religione cristiana è arrivata coi colonizzatori.
QUESTE SONO SOLO POCHE INFORMAZIONI, GIUSTO PER AVERE UN'INFARINATURA CULTURALE.
|
Messaggio scritto da
MARCO |
E-mail:
infonospam@marcocolleziona.it
|
proviene da
mansuè |
06/06/2014 22:08:46 |
|
|
Oggi, venerdi 6 giugno 2014 , ho fatto il vaccino per il tifo, le vaccinazioni sono state quindi fatte tutte.
La giornata di oggi è stata piuttosto calda, a quanto pare il tempo sembra aver raggiunto una certa stabilità, dando inizio all'estate che sicuramente molti di noi non dimenticherà; mondiali di calcio in Brasile, BURUNDI per noi, tutto questo a distanza di più di un anno dalla scomparsa di mia madre, la quale era molto soddisfatta di questo percorso sia religioso, sia missionario, intrapreso nel mese di febbraio 2012.
Un mese di sofferenza, è stata letteralmente devastata da una metastasi di cancro adenosquamoso al fegato, lasciando tutti senza parole.
Io in quel mese ho fatto il possibile per salvarla, l'ultima visita era stata fatta da un medico molto bravo che opera in tutto il mondo, il quale mi disse che non c'era niente da fare e la prognosi era pessima.
Così è stato.
Pace e bene. |
Messaggio scritto da
Marco |
E-mail:
infonospam@marcocolleziona.it
|
proviene da
Mansuè |
12/06/2014 22:40:19 |
|
|
Brasile-Croazia, inizia oggi il mondiale di calcio 2014 in Brasile, stadio di San Paolo do Brasil; ricordo ancora il 23 settembre 2012 quando arrivai alle 6 di mattino all'aeroporto di San Paolo per recarmi nella missione di Nova Esperanza a Sao Mateus.
Circa 11 ore di volo, Roma-San Paolo, poi altre 2 ore per andare a Vitoria e successivamente 4 ore di auto per arrivare alla missione.
Un viaggio indimenticabile. |
Messaggio scritto da
Marco |
E-mail:
infonospam@intimograzia.it
|
proviene da
Mansue |
Inserisci anche tu un tuo commento, grazie. |
|
|
|
|
| |